Product Description
Destinatari
Preposti che hanno già frequentato la formazione in materia di sicurezza e salute del lavoro per preposti.
Il corso di formazione adempie all’obbligo di garantire la formazione di aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute del lavoro prevista per i preposti di aziende appartenenti ai settori delle classi di rischio basso, medio o alto.
Il corso di formazione prevede un aggiornamento quinquennale obbligatorio di n. 6 ore.
Competenze e titoli di ingresso
Preposti in grado di comprendere la lingua italiana parlata e scritta
Durata
6 ore
- Contenuti Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità.
- Informazione, formazione, addestramento in materia di sicurezza e salute del lavoro.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- I reati in materia di sicurezza e salute del lavoro.
- Incidenti e infortuni mancati.
- Tecniche di comunicazione.
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
- Obblighi connessi con i contratti di appalto o d’opera o di somministrazione.
- La valutazione dei rischi.
- Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi ed alla tipologia contrattuale.
- Procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro, la gestione delle emergenze.
- Rischio di stress lavoro – correlato.
- La sorveglianza sanitaria.
- I dispositivi di protezione individuali.
Lingua
Italiano
Riferimenti legislativi
Titolo I, Capo III, art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e ss.mm., in conformità all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e all’all. II dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016
Modalità di fruizione
Il corso di formazione on-line può essere fruito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo in qualsiasi momento da qualunque dispositivo collegato a rete internet alla piattaforma applicativa. Il corso rimane accessibile per la durata prevista all’atto dell’iscrizione.
Le videolezioni rappresentano le unità didattiche principali e sono stati progettate di breve durata per favorire l’apprendimento dei contenuti formativi (micro-learning).
L’attività di fruizione del percorso formativo verrà tracciata e memorizzata secondo lo standard internazionale SCORM (Shareable Content Object Reference Model).
Si consiglia di utilizzare il web browser Google Chrome.
Verifiche di apprendimento
Durante il corso di formazione saranno somministrati questionari di apprendimento obbligatori a risposta multipla, propedeutici alle videolezioni successive, e un questionario di verifica finale.
Saranno inoltre proposte simulazioni interattive per garantire un’efficace verifica dell’apprendimento.
Materiale didattico
Il corso di formazione è corredato di documentazione inerente gli argomenti trattati
Docenti e tutor
Professionisti altamente qualificati le cui competenze rispondono ai requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 “Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”
Attestato di partecipazione
Al termine del corso di formazione, ad ogni partecipante, verrà rilasciato un attestato di frequenza