Scheda corso
ID Corso
ID Corso
FSP4
Denominazione corso
Denominazione corso
Corso di formazione per lavoratori che svolgono mansioni sottoposte agli accertamenti sanitari atti a verificare l’assenza di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope e mansioni per le quali vige il divieto di assunzione di bevande alcoliche
Destinatari
Destinatari
Lavoratori – Preposti – Dirigenti – Datori di lavoro – RSPP – RLS
Il corso adempie all’obbligo di garantire la formazione dei lavoratori che svolgono mansioni sottoposte agli accertamenti sanitari atti a verificare l’assenza di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope e mansioni per le quali vige il divieto di assunzione di bevande alcoliche
Il corso adempie all’obbligo di garantire la formazione dei lavoratori che svolgono mansioni sottoposte agli accertamenti sanitari atti a verificare l’assenza di assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope e mansioni per le quali vige il divieto di assunzione di bevande alcoliche
Durata
Durata
4 ore
Contenuti
Contenuti
Sostanze stupefacenti e psicotrope
La normativa vigente
Le sostanze stupefacenti e pricotrope che sono ricercate nei controlli cui sono sottoposti i lavoratori: caratteristiche ed effetti
Le mansioni sottoposte a controllo periodico da parte del medico competente
Le modalità di effettuazione dei controlli
I possibili risultati derivanti dai controlli effettuati
Alcol
La normativa vigente
L’alcol – dipendenza
Tossicocinetica e tossicodinamica dell’alcol
Le gestione in azienda di soggetti alcol – dipendenti
Segni e sintomi rilevabili in un soggetto alcol – dipendente
Comportamenti rilevabili in un soggetto alcol – dipendente
La normativa vigente
Le sostanze stupefacenti e pricotrope che sono ricercate nei controlli cui sono sottoposti i lavoratori: caratteristiche ed effetti
Le mansioni sottoposte a controllo periodico da parte del medico competente
Le modalità di effettuazione dei controlli
I possibili risultati derivanti dai controlli effettuati
Alcol
La normativa vigente
L’alcol – dipendenza
Tossicocinetica e tossicodinamica dell’alcol
Le gestione in azienda di soggetti alcol – dipendenti
Segni e sintomi rilevabili in un soggetto alcol – dipendente
Comportamenti rilevabili in un soggetto alcol – dipendente
Riferimenti legislativi
Riferimenti legislativi
Titolo I, Capo III, art. 37 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e art. 125 del Decreto n. 309 del 1990
Docente
Docente
Esperto in materia.
Iscrizione
Iscrizione
L’iscrizione al corso di formazione deve essere effettuata mediante compilazione della scheda di iscrizione on-line.
Sede di svolgimento
Sede di svolgimento
La sede e l’orario di svolgimento del corso sono indicati nella sezione “Corsi in partenza” del sito web di Tecnica & Sicurezza S.r.l.
Registro delle presenze
Registro delle presenze
Per il corso di formazione è redatto un registro delle presenze sul quale, per ogni lezione del corso, ogni partecipante apporrà la propria firma. All’interno del registro sono riportati nel dettaglio gli argomenti trattati durante il corso.
Verifica di apprendimento
Verifica di apprendimento
Al termine del corso di formazione ad ogni partecipante è somministrato un questionario quale prova di verifica di apprendimento.
Attestato di partecipazione
Attestato di partecipazione
A conclusione del corso di formazione ad ogni partecipante è rilasciato un attestato individuale di frequenza e di superamento della prova di verifica.
Archiviazione documentazione
Archiviazione documentazione
La documentazione del corso (programma, registro presenze con firme dei partecipanti, questionari di verifica di apprendimento, copia degli attestati) saranno conservati nel nostro archivio.