Corso di formazione di aggiornamento in materia di sicurezza e salute del lavoro per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e per Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione.
ID Corso
ID Corso
FARA8
Destinatari
Destinatari
Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione
Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione
Corso valido per tutti i macrosettori ATECO.
Il corso adempie all’obbligo di garantire la formazione di aggiornamento in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO prevista per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e per Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, valido per tutti i macrosettori ATECO, ai sensi dell’Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.
I Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione devono frequentare 40 ore di aggiornamento ogni 5 anni.
Gli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione devono frequentare 20 ore di aggiornamento ogni 5 anni.
Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione
Corso valido per tutti i macrosettori ATECO.
Il corso adempie all’obbligo di garantire la formazione di aggiornamento in materia di SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO prevista per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e per Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, valido per tutti i macrosettori ATECO, ai sensi dell’Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.
I Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione devono frequentare 40 ore di aggiornamento ogni 5 anni.
Gli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione devono frequentare 20 ore di aggiornamento ogni 5 anni.
Durata
Durata
8 ore
Contenuti
Contenuti
Il programma del corso di formazione di aggiornamento è definito di volta in volta
Riferimenti legislativi
Riferimenti legislativi
D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.
Docente
Docente
Esperto in materia.
Iscrizione
Iscrizione
L’iscrizione al corso di formazione deve essere effettuata mediante compilazione della scheda di iscrizione on-line.
Sede di svolgimento
Sede di svolgimento
La sede e l’orario di svolgimento del corso sono indicati nella sezione “Corsi in partenza” del sito web di Tecnica & Sicurezza S.r.l.
Registro delle presenze
Registro delle presenze
Per il corso di formazione è redatto un registro delle presenze sul quale, per ogni lezione del corso, ogni partecipante apporrà la propria firma. All’interno del registro sono riportati nel dettaglio gli argomenti trattati durante il corso.
Verifica di apprendimento
Verifica di apprendimento
Al termine dei due moduli teorici si svolge una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il mancato superamento della prova intermedia comporta la ripetizione dei due moduli teorici. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consente il passaggio al modulo pratico.
Al termine del modulo pratico ha luogo una prova pratica di verifica finale. Il mancato superamento della prova dì verifica finale comporta l’obbligo dì ripetere il modulo pratico.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato dì abilitazione.
Al termine del modulo pratico ha luogo una prova pratica di verifica finale. Il mancato superamento della prova dì verifica finale comporta l’obbligo dì ripetere il modulo pratico.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato dì abilitazione.
Attestato di partecipazione
Attestato di partecipazione
A conclusione del corso di formazione ad ogni partecipante è rilasciato l’attestato di abilitazione.
Archiviazione documentazione
Archiviazione documentazione
La documentazione del corso (programma, registro presenze con firme dei partecipanti, documentazione inerente le prove di verifica di apprendimento, copia degli attestati di abilitazione) saranno conservati nel nostro archivio.