E’ stato emanato il nuovo “Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i Responsabili e gli Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione, ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.” approvato dalla Conferenza Stato-Regioni con Repertorio Atti n. 128/CSR che entra in vigore il 3/9/2016.
L’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 armonizza la normativa relativa alla formazione degli RSPP e ASPP al D. Lgs. 81/2008,,ai successivi Accordi Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza e al Decreto del 6 marzo 2013, riguardante i criteri di qualificazione del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
L’Accordo apporta varie modifiche alla formazione in materia di sicurezza e salute del lavoro tra le quali si ricordano:
- le modifiche al percorso formativo per Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP);
- i requisiti che devono essere posseduti dai docenti dei corsi di formazione in accordo con il Decreto 6 marzo 2013;;
- la possibilità dell’impiego dell’e-learning anche per la formazione specifica a rischio basso;
- le modalità di formazione dei lavoratori somministrati.
Di seguito è possibile scaricare l’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016: